Un weekend sul lago di Neuchâtel: buona cucina condita con ottima musica jazz

Date:

Share post:

Auvernier Jazz Festival2


Non avete ancora deciso cosa fare il prossimo fine settimana, ma avete voglia di fare un’escursione in un altro cantone e di ascoltare musica Jazz?

Jean Martin Peer, direttore e fondatore dell’Auvernier Jazz Festival ci dà dei consigli utili per passare uno splendido weekend a suon di musica e all’insegna della buona gastronomia sul lago di Neuchâtel.

Cosa ci consigli di visitare durante il giorno?
La cittadina di Neuchâtel offre molteplici possibilità di svago, sicuramente vale la pena visitare la colleggiata e l’adiacente castello e la città vecchia, che esprime il particolare fascino tipicamente francese, con antichi edifici, fontane del XVI e del XVII sec., torri di cinta… Il quartiere é animato da numerosi caffè e ristoranti, negozi e boutique, non mancano teatri e musei.
Per chi ama le passeggiate invece il lungolago regala uno stupendo panorama.

Se invece si fa sentire la fame cosa ci proponi?
Consiglio una fermata al ristorante/lounge Le Bureau, locale che gestisco io e che si trova nel cuore di Neuchâtel, nella Rue de l’orangerie. In questo locale siamo stati i primi nella Svizzera francese ad appore l’adesivo con il logo Menu trasparante-ristorante che cucina (i locali che partecipano all’iniziativa devono segnalare sulla carta i piatti fatti in casa e indicare i prodotti che sono industriali), grazie alla collaborazione con l’associazione ticinese dei consumatori ACSI. La cucina à le Bureau é di tipo francese-mediterranea rivisitata, proponiamo anche piatti tipici del territorio rivisitati. Il locale però non funge solo da ristorante ma vuole anche essere un punto d’incontro per discutere su nuove idee, concetti, ecc…per questo il nome Le Bureau, in pratica uno spazio per “coworking”.

Le Bureau

Altrimenti oltre Neuchâtel?
Anche il paesino di Auvernier che dista circa 5 km da Neuchâtel é molto carino da visitare, é il comune più piccolo di Neuchâtel, ma in compenso il comune vitivinicolo più grande. Ed é proprio qui che si tiene l’Auvernier Jazz Festival dal 29 al 31 agosto 2014.

Raccontaci un po’ di più su questo Festival, come e quando é nato?
È nato nel 2009 dalla mia passione per la musica e dal desiderio di proporre una manifestazione dedicata al Jazz in una cornice suggestiva, l’evento si tiene infatti sulla spiaggia di Auvernier.
Il tutto é possibile grazie ai molti volontari che lavorano sia durante il Festival ma anche durante tutto l’anno.

Quale é il programma di questa sesta edizione?
Tra gli artisti che si presenteranno sul palco posso citare ad esempio Raphael Gualazzi (venerdì), Stacey Kent (sabato) e Hugh Masekela trombettista sud-africano (domenica), domenica si tiene infatti una giornata tematica alla scoperta dell’Africa del Sud, organizzata in onore di Nelson Mandela. Il programma dettagliato é consultabile sul sito internet citato sotto.

Dove si possono acquistare i biglietti?
I biglietti si possono acquistare on line sul nostro sito internet oppure nei locali sempre indicati sul nostro sito.

Per maggiori informazioni:

Web page Ristorante Le Bureau: www.resteaubureau.ch
Pagina Facebook Le Bureau

Web page Auvernier Jazz Festival: www.auvernierjazz.ch
Pagina Facebook Auvernier Jazz Festival

Auvernier Jazz Festival

spot_img
spot_img

Related articles